giovedì 16 giugno 2016
lunedì 12 ottobre 2015
Il nuovo tetto della Chiesa di San Bernardino
Grazie
all’impegno e alla sollecitazione di alcune organizzazione di
cittadini: “Le Città dell’Adda”, “Salviamo San Bernardino”
e “San Bernardino da Salvare” che ha raccolto 17.000 firme di
sostegno, il Comune di Caravaggio ha trovato oltre € 600.000 per
rifare il tetto della chiesa.
La
nuova fase della “riscoperta” di San Bernardino è iniziata nel
maggio del 2013 e questo primo prodigio, la ristrutturazione del
tetto, è del settembre 2015. Se pensiamo ai tempi per realizzare le
opere pubbliche, questo è un vero miracolo… della Madonna di
Caravaggio, della gente che si è impegnata per San Bernardino, del
Comune? Ognuno pensi
quello che vuole.
Il
tetto ora c’è!
Va
però ricordato che “gli esami non finiscono mai”. Questa è solo
la prima parte di un restauro il cui costo complessivo sarà di 3
milioni di euro.
Prima
morale:
“Se
esce la luce, invece di lamentarti, accendi una candela”.
Seconda
morale:
“Nel
frattempo, datti da fare per sistemare l’impianto elettrico”.
lunedì 27 luglio 2015
martedì 26 maggio 2015
giovedì 13 novembre 2014
Comitato " San Bernardino Da Salvare"/ Committee "San Bernardino Be Saved"
![]() | |
La
Chiesa di San Bernardino è certamente cara a tutta la popolazione di
Caravaggio.
Questo capolavoro del ‘500 risente dei secoli trascorsi e della nostra trascuratezza al punto da rischiare la rovina completa.L’acqua entra dal tetto, molti affreschi sono andati completamente perduti e persino il grande affresco centrale, capolavoro del pittore Fermo Stella, si sta staccando dal muro ed è attraversato, proprio nel mezzo della croce e del corpo del Cristo, dalla traccia scura lasciata dall’infiltrazione di acqua piovana.
Questo capolavoro del ‘500 risente dei secoli trascorsi e della nostra trascuratezza al punto da rischiare la rovina completa.L’acqua entra dal tetto, molti affreschi sono andati completamente perduti e persino il grande affresco centrale, capolavoro del pittore Fermo Stella, si sta staccando dal muro ed è attraversato, proprio nel mezzo della croce e del corpo del Cristo, dalla traccia scura lasciata dall’infiltrazione di acqua piovana.
Abbiamo deciso di fare qualche cosa per evitare che
questo patrimonio della nostra città e dell’Italia tutta vada
perduto.
Nell’ambito del progetto FAI “i luoghi del cuore”
stiamo raccogliendo le firme per ottenere almeno un parziale
finanziamento per il rifacimento di tutto il complesso.
Nella Chiesa di San Bernardino, nei negozi e nei bar
della nostra città si raccolgono le firme.
La partecipazione al censimento è completamente gratuita ed è aperta a tutti, italiani e non, minorenni e maggiorenni. Non è necessario essere residenti in Italia.
La partecipazione al censimento è completamente gratuita ed è aperta a tutti, italiani e non, minorenni e maggiorenni. Non è necessario essere residenti in Italia.
Per il Comitato
“San
Bernardino da salvare”
Marco
Bettani
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bergamo/caravaggio/san-bernardino /21748
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bergamo/caravaggio/san-bernardino /21748
The
Church of San
Bernardino is
certainly dear to the entire population of Caravaggio.
The
masterpiece of the 15th
century risks in being completely ruined. The water enters through
the roof and ceiling and, many frescoes have been entirely lost, even
the great masterpiece at the altar painted by the artist Fermo
Stella, is peeling off the wall damaging the centre of the fresco of
Jesus and the cross.
We
have decided to do something to preserve this beautiful heritage of
Italy and of our town.
We
are collecting signatures for the project FAI “Places of Heart”
to realize at least a partial fund for the renovation of the entire
complex.
In
the Church of San
Bernardino,
in shops and bars our town is gathering signatures.
The
participation is completely free and is open to all, young and
adults, Italians and
foreigners. There is no need to be a resident in Italy.
foreigners. There is no need to be a resident in Italy.
Please
help us!
For
the Committee
“San
Bernardino to save”
Marco
Bettani
mercoledì 12 novembre 2014
Breve Storia / A Brief History

La nostra San Bernardino è del1472
I secoli e l’incuria la stanno distruggendo.
L’acqua che filtra dal tetto rovina gli affreschi. La chiesa è transennata perché sta cadendo il soffitto.
Il
Comune, sostenuto dalla Provincia, ha ottenuto dalla Regione un
finanziamento per il restauro, comunque solo parziale.
Con
la tua firma ci permetterai di partecipare al concorso “I Luoghi
del Cuore” del Fondo Ambiente Italiano (FAI) per ottenere una
ulteriore sovvenzione per la nostra chiesa; dimostrerai anche il tuo
interesse a restituire alla chiesa il suo splendore.
Se c’è buio, anche noi dobbiamo accendere la nostra candela.
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bergamo/caravaggio/san-bernardino /21748
Our
Church dedicated to “San
Bernardino” was
built in 1472
Neglect
and the passing of centuries are destroying it.
Rainwater
seeps through the roof and ceiling and ruins the frescoes. The
church is cordoned off because the ceiling is falling.
The
town Council, supported by the Province, has obtained a small fund
from the Region for the restoration of the church but it’s not
enough to cover all the damages.
With
your signature you will help us in participating to “Places of
Heart” of the Italian Environmental Fund (FAI) and in obtaining an
additional grant for our Church. Your help will demonstrate your
interest in giving back San
Bernardino
its splendor.
“It’s
better to light a candle than to curse the darkness”
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/bergamo/caravaggio/san-bernardino /21748
martedì 11 novembre 2014
Alcune foto dell'interno della Chiesa / Some photos of the interior of the Church
![]() |
Fermo Stella Ciclo della Passione e Profeti |
Cristoforo Ferrari de Giuchis Madonna con Bambino tra S. Bernardino e un santo vescovo e un devoto |
![]() |
Fermo Stella Vergine con Bambino tra S. Bernardino e S. Rocco |
![]() |
Nicola Moietta S. Francesco d'Assisi |
![]() |
La Chiesa di S. Bernardino durante un concerto del Corno delle Alpi |
![]() |
Lato sinistro prima Cappella |
![]() |
Lato destro prima Cappella |
Iscriviti a:
Post (Atom)